Caso clinico: i mangimi complementari nel trattamento di Enterite e Diarrea nel cane

Per la riduzione dei disturbi acuti dell’assorbimento intestinale, durante le diarree acute e i periodi di convalescenza successivi, oltre alla terapia antibiotica e a quella alimentare viene da più parti indicata la somministrazione di mangimi complementari.

In particolare, numerosi studi hanno suggerito come i lieviti possano essere impiegati per la riduzione dei disturbi acuti dell’assorbimento intestinale per il loro effetto positivo sulla mucosa e sulla flora intestinale.

prosol

Case Study

petMOD® INTESTINAL, mangime complementare a base di nucleotidi da lievito, è stato introdotto nell’alimentazione di 40 cani tra i 3 mesi e i 17 anni, di cui 27 con diarrea in fase acuta e 13 con diarrea causata da problemi cronici, per ripristinare una corretta consistenza fecale.  Il mangime veniva aggiunto alla normale alimentazione.

Dopo 3 giorni, il fecal score medio dei cani coinvolti è stato riportato all’interno di valori fisiologici e si è stabilizzato nei successivi giorni di somministrazione del prodotto, sia nei soggetti in fase acuta sia in quelli cronici.

Puoi studiare i risultati nel nostro Case Study dove troverai:

  • Dosaggi e durata del trattamento
  • Grafici Fecal store
  • Risultati in 7 giorni

Sei un veterinario?

  SCARICA GRATUITAMENTE IL CASO  STUDIO

    Ho letto e accetto la politica sulla privacy.

    Vuoi saperne di più?

    Richiedi informazioni

    I nucleotidi da lievito per la leishmaniosi canina. Dopo 6 mesi di somministrazione di un mangime complementare a base di nucleotidi non sono stati rilevati danni cutanei e onicogrifosi e nessun altro sintomo clinico riconducibile alla leishmaniosi pur avendo eliminato dalla terapia l’ allopurinolo.  Puoi studiare i risultati nel case study “Utilizzo di un prodotto a base di nucleotidi da lievito in alternativa all’Allopurinolo in paziente con Leishmania”. 

    Scarica gratuitamente il Case Study 

    I nucleotidi contribuiscono a supportare le normali difese immunitarie dell’animale e le sostengono in periodi di convalescenza o di abbassamento delle difese immunitarie.

    Scopri di più